venerdì 14 agosto 2020

20mm americani moderni

Nell'ultimo mese non sono riuscito a dipingere molto, un po' a causa del caldo, un po' a causa dei pezzi con cui mi sono imbarcato.
Dopo tanti anni ho tirato fuori gli americani moderni, Esci, Caesar Miniatures, e Libération Miniatures, un totale di circa 120 modelli.
Appena li ho cominciati mi sono ricordato perché non dipingevo moderni da un paio di anni. Le macchie. Non sono quelle macchie caotiche dei tedeschi seconda guerra mondiale. Sono di un tipo particolare, sfrangiate, per me difficili da replicare su pezzi cosi piccoli. Per altro a quattro toni: sabbia, marrone, verde e nero.
Cercando di farli al meglio ho investito tanti giorni/settimane per ultimarli. Anche se, come da foto, non sono proprio finiti, perché mancano ancora le basette in MATT30.




Non riesco a far vedere le macchie!!!!!!! C'ho perso 3 settimane e non si vedono!






domenica 26 luglio 2020

Palme e città araba

Non ho giocato questa settimana, mi sono dedicato alle palme.
Ho comprato nelle settimane passate delle palme, alcune le ho ordinate in Cina su ebay, altre le ho prese di seconda mano  ritirandole a Roma, dal vecchio proprietario.
Unico problema non hanno le basette. Quindi ho dovuto comprare dei blocchi di Polistirene (ricchi 6 euro per un totale di 6mq di 3cm di spessore), tagliarli, sagomarli e poi dipigerli. Ho applicato anche un po di sabbia e di verde TAMIYA, GRASS EFFECT.
La lavorazione mi ha assorbito molto, ma il risultato mi ha anche dato una grande soddisfazione.












Ecco qui sotto le fasi finali della realizzazione.







Qui sotto le palme comprate in Cina














domenica 19 luglio 2020

Lega italica

Dopo anni e anni, credetemi se vi dico che non lo facevo da 15 o 20, ho schierato il mio esercito di 15mm italici. Che bello, è stato un tuffo nel passato! Mi sono ricordato di quando, studente universitario, ci giocavo con i miei fratelli... epiche battaglie con centinaia di figure che si affrontavano sul tavolo della nostra camera da letto, o su quello della sala, dopo averne estorto il permesso alla mamma!

Un esercito nato quando i soli italici, e non etruschi, sanniti o apuli, ma genericamente italici, erano i DONNINGTON! Figure che, quando eravamo fortunati, si potevano classificare come passabili, ma molto più spesso erano semplicemente terribili. Però offrivano un range vasto di figure a piedi e a cavallo.
 




Non erano brutti, forse più legnosi e male incisi, o poco definiti... ci sono un paio di figure che non ho ancora capito se in testa ha no un cappello o la terrina di coccio della nonna. Però hanno giocato sempre con valore, alternandosi tra alleati e nemici di Roma, affrontando Cartaginesi, Celti, un paio di volte hanno anche sconfitto gli egiziani.

Poi sono giunti gli Essex, anche questi si trovavano solo da 'Strategia & Tattica', che, però, si era già trasferito. Aveva lasciato i locali di Via del Colosseo, per quelli più spaziosi di Via Cavour. E qui le cose sono cambiate. Qui sotto potete vedere i fanti tarantini, seguiti dagli italici della Freikorps15mm, altri pezzi veramente magnifici.


E poi gli Etruschi della Essex, fanti e cavalieri. Certo non bellissimi, ma quando uscirono erano quanto di meglio il mercato potesse offrire.





E poi sono arrivati i Charlot Miniatures,  quelli che più di tutti mi soddisfano per incisione e posizioni, ma, per assurdo anche quelli che hanno giocato di meno.



Fanti politici, altri con la fascia a legare i capelli e senza elmo, alcuni addirittura con lo scudo di vimini intrecciati.

Però manca il tempo per giocare. Anche oggi li ho schierati, ma non sono riuscito a fare altro, ahimè. Il tempo e gli impegni di famiglia mi hanno impedito di disporre anche le legioni quadrate e lanciare il dado... sarà per la prossima