giovedì 18 settembre 2025

A volte è bello cambiare: periodo, scala, alternando fantasy e storico. Ora sono momentaneamente passato al fantasy, più per necessità che altro. Devo razionalizzare le scatole che ho messo in mezzo, realizzare e completare tutto quello che ho iniziato. Non mi pesa molto. Solo a volte mi trovo a dipingere controvoglia, ma non è questo il caso.












Ogni tanto mi capita di giocare a warhammer con gli amici e mi piace realizzare delle unità che mi hanno colpito particolarmente. Ho tutti gli armyList della ottava edizione, ma non gli eserciti completi per giocare. Un pò perchè non mi piacciono tutte le unità, ma anche perchè sono molto, troppo, costosi.

Quando posso, quindi, opto per le figure stampate in 3D. In questo caso mi sono piaciuti molto i cavalieri su semigrifone, ma avevano un costo a dir poco proibitivo. Ho quindi comperato 6 cavalieri (senza base) ma per 15 euro. Prezzo molto inferiore a quello di GW.








Capisco che comperando le miniature si acquista e si paga, in realtà, anche il mondo, lo sviluppo delle razze e tutto il pacchetto, ma parliamoci chiaro sono quasi 40 anni che hanno sviluppato il mondo GW, ormai se lo sono ripagato abbondantemente. Per non parlare di quando, come nel caso dei nuovi orchi, ci rifilano le miniature che avevano dismesso 15 anni fa.  

 


domenica 14 settembre 2025

Cammellieri sasanidi


Come vi ho già detto in passato se vedo dei cammelli compro i cammelli.
Le due figure all’esterno in questa foto le comprai, ancora bambino, a Bologna nel 1989. Posso dire quindi che i miei genitori mi comprarono queste due figure della Garrison. Ma la Garrison quella vera, quella che cominciò a stampare negli anni ‘79 (credo), non quella ditta americana che oggi produce files 3D.


Insomma, comprai questa coppia di cammellieri, gli unici disponibili al negozio, e per anni sognai di poter organizzare un reggimento su 12 figure. Ultimamente ho trovato le altre quattro figure che compaiono a 100 nella foto qui sopra presso il negozio di Strategia Nova, prima che chiudesse e si trasferisse diventando uno showroom. Nda: Paolo manchi a tutti noi!
 

I cammelli non sono quelli giusti, di figure montano infatti i cammelli della Hincliffe, Ma nella vita bisogna anche sapersi accontentare, d’altronde sono figure fuori catalogo da non so bene quanti decenni. E quando ho provato ad acquistarli, perché avevano ripreso a stampare, sono arrivato con qualche settimana di ritardo, trovando i battenti nuovamente chiusi. E così ho perso loro ed i fanti inglesi della Rose Miniatures per il coloniale. Andrà meglio la prossima…


Quindi, mi sono detto, per ora realizzo i sei che ho, poi Dio vede provvede.