martedì 15 luglio 2025

Italian Army WWII: 20mm

A volte è divertente e piacevole anche solo farsi due conti. Vorrei giocare a breve con i miei italiani della seconda guerra mondiale ma, prima di farlo, vorrei capire cosa mi potrebbe essere utile per completare le mie unità. Cominciamo.

Le mie squadre sono organizzate su 12 figure:
1 ufficiale
1MG
10 fanti variamente armati

2/3 squadre compongono 1 plotone.

Italiano della seconda guerra mondiale l’assenza delle Meg a livello di squadra non costituisce un falso storico, anzi, forse le rende più realistiche.

BERSAGLIERI
Accidenti, credevo di averne molti di più.

1 ufficiale, 1 sottufficiali (con gagliardetto), 2 MG e 7 soli fanti. Mi servono come minimo altri 13 fanti. Sono decisamente deluso. Capita a volte di non avere chiara idea di quello che si possiede ma questo va anche oltre. Le figure sono Mirliton.









CAMICIE NERE
Altra amara sorpresa. Non che mi aspettassi di averne chi sa quante, non sono tra i miei pezzi preferiti, ma speravo di avere almeno 2 squadre, vale a dire 1 plotone, invece mi mancano… faccio prima a dire che ci sono solo 1 ufficiale , 2 sotto ufficiali e 6 soldatini. Figure Lancashire Games.






ALPINI
Meno male che esistono le scatole di soldatini in plastica.
5 squadre complete, o quasi. Mancano infatti 1MG e le armi pesanti però, queste ultime, possono essere mutuate dalla fanteria. Mancano le penne ma spesso queste mancavano anche dall’elmo o al cappello dell’alpino. Per il resto cosa posso dire? I cari vecchi Esci, in plastica non hanno bisogno di grosse presentazioni. Le Breda Mod. 30 delle figure sdraiate e dei fanti in avanzata sono fondamentali per fornire il supporto di fuoco alle unità, i 2 ufficiali inginocchiati li avrei preferiti più dinamici, in piedi a guidare l’attacco o a coordinare un’azione, buona la dotazione di fucilieri. Peccato per i 5 fanti inginocchiati che hanno il capo fasciato, ma non si può avere tutto.

Fanno bella figura anche i Mirliton, in diverse pose di combattimento, anche se quelli in marcia con il cappotto sono a dir poco eccezionali, secondo me!






Ad un occhio attento non sfuggirà l’assenza di una mitragliatrice, ma sono convinto di poterla rimediare!

FANTERIA
10 squadre di fanteria da 12 figure cadauna, molte complete, altre mancanti dell’arma d’accompagnamento. Come molti sapranno la base storica dei soldatini italiani sono gli AIRFIX, di cui ho realizzato 1 scatola completa, armati di Mod.91 e Breda, comandati da 2 ufficiali. Sono affiancati da diversi LANCASHIRE GAMES (figure onestamente splendide), alcuni SIMO SOLDIERS, una manciata di MIRLITON. Completano i ranghi alcune figure WARGAMES FOUNDRY ed altri che non conosco. Vergogna su di me! Devo ringraziare Andrea Pierini della WATERLOO1815 per le sue scatole che hanno fornito alcune manciate di fanti, utili a completare i ranghi ma soprattutto le armi d’accompagnamento che mostrerò tra poco








Credo che comprerò alcuni Lancashire per arricchire le unità, armi pesanti e non so che altro.

COMANDO E ARMI PESANTI
Nella foto sotto, sulla destra la Fiat Revelli della Mirliton (alpini), accanto 2 coppie di serventi di fanteria, validi per la mitragliatrice come per il cannoncino da 47/32 o il cannone soluthourn su ruote



Qui sotto i mortai della Waterloo1815 con altrettante Breda 37 della stessa ditta.



Sopra e sotto a destra il mortaio e l’asta mitragliatrice Mirliton affiancati da altri pezzi della Waterloo.


Questo mi permette di fornire armi d’accompagnamento a 4 plotoni, ovvero 2 compagnie. 

CONCLUSIONE.
Ho una scatola di Airfix quasi completa che, se dipinta con le camicie nere o con i pimetti, mi permetterebbe di completare Camicie Nere e  Bersaglieri. Aggiungendo poi alcune figure in piombo potrei avere 12 squadre complete. Insomma il gioco non è finito