domenica 20 luglio 2025

Un Merkava cinese

No non vuole essere una news dirompente, degna dell’ANSA, ma solo una piccola provocazione.
Mi capita, purtroppo, di buttare tempo sulla App di Temu e di trovare fin troppi oggetti “utili” per la mia collezione. Questo implica fin troppo spesso di capire che senza quella casetta o quel gruppo di palme non posso più vivere. Questo accade anche con i carri armati.
Ecco che alla mia collezione si aggiunge un ennesimo marcava, dalla foto non riuscivo ad identificare il variante, ora avendolo tra le mani posso affermare che si tratta di un Modello III.
Messo vicino al modello della DeAgostini usciti in edicola di carro non ha niente da invidiare a quest’ultimo, solido e quindi perfetto per il gioco estremamente dettagliato nei particolari ha il pregio di poter essere montato ad incastro unendo a dir tanto 10 pezzi. La scala credo si possa considerare perfetta, forse La canna è leggermente più corta del dovuto. il carro di rotolamento denota un ampio spazio tra la quarta e la quinta, particolare riscontrabile anche sulle foto che ho trovato on-line, dettaglio più marcato nel modello successivo.  

Considerato il costo, 4,50 €, la destinazione d’uso che quella del gioco lo considero un modello più che valido e mi auguro che anche i russi siano stati realizzati con la stessa cura.


Nella foto sopra il modello cinese, a sinistra, accanto a quello della De Agostini a destra. Sotto i due modelli visti dall’alto. Notare la posizione dei portelli e delle MG, pressoché identiche


Unica differenza la parte posteriore della torretta. Aperta per un modello e chiusa per l’altro.


Sotto il modello cinese è a sinistra e a destra quello De Agostini del Merkava IV. Notare la posizione delle ruote.



Sopra il modello cinese e sotto quello dell’edicola


Sotto la foto dei due mezzi a confronto.