domenica 23 giugno 2024

Uffiaciali austriaci

 Ecco finalmente ultimati gli ufficiali a cavallo per i tre reggimenti di fanteria austriaca che vi ho presentato di recente. Inter ufficiali sono tratti dalla scatola della Victrix e, come probabilmente saprete, le diverse posizioni delle braccia, permettono di ottenere figure diverse tra loro.



Li ho ultimati assieme ad alcune figure romane per un mio amico. In realtà ho finito anche dei romano-britanni, ma di quelli scriverò a breve. Non appena avrò dipinto le basette.

 




   

sabato 22 giugno 2024

Gli austriaci affrontano i francesi, 3’ parte

Portiamo avanti, faticosamente, la nostra eterna partita.
Come sempre le azioni principali si sviluppano sulle ali. Alla destra francese i dadi arridono a quest’ultimi. Un reggimento di corazzieri austriaci, freschi e intonsi, piomba sugli ussari francesi che, nel precedente turno avevano caricato e subito 2 perdite, scendendo a 9 figure. Dicevamo, i corazzieri piombano sugli ussari: +1 per la carica, +1 perchè cavalieri pesanti contro leggeri, +1 perché affrontano avversari in ordine sparso. 16 figure contro 9. Gli ussari spariscono perchè subiscono 7 perdite, ma ne infliggono 6! Paradosso? Forse si ma accade.




Cosa ben più grave i corazzieri veterani della frekKorps, quelli vecchi e piccoli, primi esempi di figure in questa scala, affrontano il real Piemonte, reggimento francese che veste in marrone (vecchia uniforme del 1740), piombano sui poveri fanti e… vengono cancellati. I fanti rompono i ranghi e fuggono, ma i miei 13 veterani non sono più sul tavolo. 




Alla sinistra francese le cose non vanno altrettanto bene. I dragoni austriaci schiacciano  i gendarmi della Maison Du Roi riequilibrando, almeno su questo lato del tavolo il rapporto di forze: A questo punto due reggimenti di dragoni francesi loro hanno affrontare i due reggimenti di ussari e quello che resta di tre reggimenti di dragoni austriaci.

Al centro la pressione sulla fanteria austriaca aumenta. Il peso maggiore della fanteria francese si fa sentire sempre più, grazie a una pressione costante su tutto il fronte. I Granze equipaggiati con armi migliori cominciano a ripiegare di fronte all’avanzata costante dei fanti in grigio, Anche se i francesi hanno già perso più di un battaglione possono contare sulla maggior disponibilità di figure.

 













mercoledì 12 giugno 2024

Cavalleria persiana

Una nuova unità va ad arricchire l’esercito persiano. I 17 cavalieri sono figure Hinchliffe, montati su cavalli Minifig. Per la loro pittura ho immaginato un’unità vestita dai magazzini reali, quindi tutti con la stessa blusa, come indicato dai volumi della Osprey. Sui pantaloni mi sono concesso una licenza poetica: soggetti ad una maggiore usura, sono più facilmente sostituiti, quindi perchè non realizzarli con toni di colore simili tra di loro, magari con qualche tocco personale (righe, bande etc etc). Per dare qualche tocco di colore “ho osato” con due toni di verde differenti da quello usato per la blusa, la lancia in azzurro, un pennacchio giallo.




Certo, non sono comparabili alle ultime figure realizzate dalla Victrix però hanno un gran fascino per me.


Piuttosto facili da realizzare, perchè non ricchi di particolari, non invogliano nemmeno a troppi chiaro/scuri.




mercoledì 29 maggio 2024

Gli austriaci affrontano i francesi 2° parte

Un amico che segue il blog mi ha chiesto perchè non ho raccontato la fine della partita. Semplice. I pezzi sono ancora sul tavolo da gioco. Impegni familiari, problemi di salute, e chi più ne ha più ne metta, solo lo scorso sabato siamo tornati a lanciare i dadi.


Sulle ali la cavalleria austriaca compie miracoli. All’ala sinistra francese sono respinti gli ussari, i dragoni, e gli squadroni dei corpi franchi, al prezzo di un rgt austriaco di dragoni (originariamente forte di 16 figure). Alla destra (sempre francese) le cose vanno ancora meglio. Un rgt di corazzieri austriaci è perso, ma i pandori sciabolano i dragoni, ed i vecchi corazzieri Freikorps (grezzi, piccoli, ma efficientissimi) polverizzano un rgt Minifig composto da 16 Gendarmi della Maison Du Roi! Anche al centro le cose sembrano procedere per il meglio.




I pandori austriaci, schierati in ordine sparso, contrastano i pochissimi loschi figuri che compongono la fanteria irregolare francese, li respingono, si appostano lungo i campi arati ed i filari delle siepi che li delimitano.



Anche le artiglierie da 9 libbre (calibro standard per tutti, cosi da semplificare le cose), cominciano a causare i primi danni. Diverse figure finiscono fuori gioco a causa loro. Soprattutto da parte francese. Merito del mio bimbo, mano fatata. Il nonno cerca dio reclutarlo e di farlo lanciare anche per se e per i suoi francesi, ma lui si rifiuta. Quando fa cosi lo adoro anche più del solito!








Ora tutto è in bilico. Se riesco a sfondare alla mia destra, contro l’altro rgt di gendarmi del Re, posso aggirare il fianco avversario. Viceversa temo che il maggior peso della fanteria francese si farà sentire molto presto.

Anche grazie a 2 battaglioni di Guardie svizzere e 2 battaglioni di Guardie francesi, condite da 2 battaglioni di granatieri di Francia, il centro nemico è decisamente più forte del mio. Vedremo…



sabato 25 maggio 2024

Nella giungla con gli austriaci

 Un mese senza aggiornare, quasi quasi mi vergogno….

Allora che posso dire? In effetti il tempo per l’hobby è assai poco ma qualcosa l’ho fatta.

Innanzitutto ho giocato con la 1° guerra mondiale. Non in 15mm, non in 20mm ma in 54mm!

Inglesi e austriaci che si scontrano ed affrontano in mezzo alla giungla, non vi dico quanto mio figlio si è divertito, soprattutto con il carro armato! Beh, si anche io…