domenica 6 dicembre 2020

Arrivano i Carolingi

 Un altro pezzetto va a posto. Ho finalmente terminato i Carolingi. 

Due buste della Old Glory,  una di cavalleria e una di fanteria, circa 40 cavalieri e 40 fanti della  Artizan. Quando si comprano i pezzi su ebay, almeno per mia esperienza,  qualche rischio c'è sempre. In questo caso le lance super appuntite in acciaio hanno messo a dura prova la mia pazienza. Poi mi sono armato di un bel paio di tronchesi e le ho smussate tutte. Non si nota nessuna differenza, ma se ci si pizzica, non si rischia di perdere mezzo litro di sangue.  

Studiando l'army list dovrò aggiungere qualche arciere, e forse anche qualche fante. Vedremo. Ho in mente di acquistare la scatola degli arcieri della Gripping Beast in plastica, generici li potrei giostrare su molti eserciti, per i fanti... credo che aspetterò che la Gripping Beast, o chi per lei, produca una scatola di fanti.


  







A9 8th Army

 Altro mezzo corazzato prodotto in Portogallo e frutto di una stampante laser. Sono molto soddisfatto del risultato. Montare il mezzo ha richiesto pochissimo tempo, due pennellate di colla vinavil e qualche passaggio di taglierino.

Certo, la resina bianca era abbagliante, ma dopo una prima mano di colore sabbia, il mezzo era molto bello.

A voi il risultato.










M3 Stuart della Plastic Soldier Company

 Altra realizzazione per ingrandire il parco mezzi della 8th Armata. La scatola della PSC mi ha leggermente deluso, le istruzioni e gli incastri non sembravano essere all'altezza dei kit precedenti. Intendiamoci, non essere all'altezza significa che i precedenti erano magnifici, e questi 'solo' belli.

Comunque il risultato mi ha soddisfatto così tanto da farmi pensare di comprarne altri 3.

Ho optato per realizzare un mezzo con la torretta inglese con cupola per il capocarro e 2 con la versione yankee, ovvero con due portelli in torretta. 

Ho cercato, preventivamente, alcune mimetiche inglesi  con vari toni di colore (azzurro, marrone, toni di grigio, verde), e ne ho trovate fin troppe rispetto alle mie possibilità di realizzarle. Per questo pensavo all'acquisto di un'altra scatola/altri 3 mezzi.

A voi il risultato è l'ardua sentenza.
















Sturpanzer II - Bison

 Per controbilanciare i nuovi ingressi nell'esercito inglese, un pezzo molto particolare comperato su ebay dal buon minigenera-59


Quello che so di questo veicolo proviene da Wikipedia e poco altro,

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sturmpanzer_II

Il modello si monta benissimo e, anche se in resina bianca, si dipinge altrettanto bene






Unica mancanza l'equipaggio,  ma si possono prelevare dei pezzi dal kit dei Marder della PSC, ricco come al solito. 




domenica 29 novembre 2020

Caçadores

 E come vi avevo detto, mi sto dedicando a tutto quello che ho iniziato. E visto che mi ci trovo, ci gioco pure.

Ho finito i cacadores portoghesi, un battaglione composto da 18 figure della Warlord Miniatures, che dovrà aprire la strada è appoggiare la manovra della divisione. Divisione composta da 4 battaglioni di linea, 1 leggero e 2 pezzi d'artiglieria. Tutte figure grezze tranne il battaglione di cui sopra. 

Ma veniamo a noi, e al piccolo scontro giocato oggi.

Due battaglioni scozzesi compongo la brigata e, avanzando tra i campi di grano, si preparano ad affrontare i napoletani della Front Rank. 


Sopra i fanti della Front Rank,  sotto i cacadores della Warlord Miniatures che, acquattati nel bosco, proteggono il fianco destro inglese. 





Sopra il 1'/5' rgt di fanteria della Front Rank,  e sotto gli scozzesi della Prince August.





Sempre Front Rank napoletani, sopra il 1'/1' rgt leggero, sotto il 1'/4' della linea  




Scontro che si è risolto piuttosto velocemente, con i napoletani che, schierati i battaglioni di linea a sinistra, uno dietro l'altro,  affrontano gli scozzesi della Front Rank,  e il leggero che cerca di sfidare i portoghesi dal bosco.
Il rapporto di forze, però,  non li aiuta, reggono bene, serrano e infliggono più perdite di quelle subite. Quando i due battaglioni si cambiano, l'effetto della scarica con le armi pulite, si fa sentire. Il 4' vacilla, ripiega, lo schieramento arretra, anche a destra dove il battaglione leggero soffre le perdite e l'affrontare un nemico al riparo degli alberi.




















I portoghesi resistono con le unghie, non mollano il limitare del bosco, al centro, invece, i fantaccini cedono e l'unità si sfalda. I leggeri eripiegano verso il bordo del tavolo, il 5' fa altrettanto, ma verso la sinistra.







Ed ecco l'imprevisto, arrivano i bavaresi! Forti di 2 battaglioni, potrebbero cambiare le sorti dello scontro.... ma di questo ve ne parlerò la prossima volta!