Prosegue la realizzazione delle figure Perry Miniatures (ho già detto che sono fantastiche? ). Più che per schierare un esercito e giocarci, comperate per la collezione, per il piacere di poter dire "ho anche quelli!". Che poi in realtà non sono i miei, ma di mio padre, ma tanto, considerando la collezione come una cosa unica, il principio è lo stesso.
sabato 6 febbraio 2021
domenica 31 gennaio 2021
SAGA NINIATURES arcieri
Non avevo mai comprato dei pezzi di questa ditta. Sinceramente troppo grossi e costosi per i miei gusti. Ora che li ho trovati scontati, sotto Natale, presso Steel Models, ho trovato opportuno comprarne alcuni blister per completare alcuni eserciti.
Ed ecco gli arcieri Sassoni. Certo, sono venduti come Sassoni, ma se schierati con i Gallesi, i Franchi, o i Pitti, non appaiono certamente fuori posto.
Perry miniatures - Le crociate
Dopo 10 anni di tentennamenti, la brexit mi ha "obbligato" a fare il grande passo, ovvero comprare i Perry.
Decine e decine di volte ho riformulato l'ordine, cancellando e aggiungendo sigle, e così, alla fine, ho comperato blister in ordine sparso: coloniali, crociate, rinascimento napoleonici. Ma senza riuscire a prendere tutto quello che avrei voluto. Ma sono ancora giovane e, se riesco a dipingere qualcosa delle migliaia di figure ammucchiate e in attesa, potrei pensare di fare un nuovo ordine.
Cominciamo con le figure delle crociate, perfette anche per rimpolpare il mio esercito Normanno.
CU17
martedì 26 gennaio 2021
Scontro lungo il fiume
Cercare il giusto equilibrio di gioco, con un regolamento, non è mai facile, almeno nella mia esperienza. In questo caso dovremmo esserci riusciti, credo. Ma facciamo un passo indietro.
Il tavolo da gioco visto dall'alto, gli americani sono schierati sotto, i tedeschi schierati su carta, si attiveranno quando apriranno il fuoco.Ho sempre giocato la seconda guerra mondiale con un regolamento vecchio, ma molto valido, per giocabilità e storicità nel ricreare gli scontri sul tavolo: "Battaglie in miniature" di L. Casali. Unico difetto? Giocare con molte figure diventa un po' complesso e complicato. Ho quindi deciso di adottare un sistema a plotone, che vorrei pubblicare, prossimamente, appena confermato l'equilibrio del gioco.
Para americani
6 squadre, su 2 plotone. Ogni squadra su 10 figure, con 1 sergente, 1 caporale, una mitragliatrice leggera. Un plotone su 3 ha la una radio.
1 sezione comando con 1 tenente, 2 mg pesanti, 2 mortai, 4 fanti con fucile, 1 radio.
Fanteria tedesca
4 squadre su 2 plotone. Ogni squadra su 10 figure, con 1 sergente, 1 caporale, una mitragliatrice leggera
Sezione comando con 1 capitano, 2 anticarro, 2 mortai, 3 MG pesanti.
La quadra qui sopra, invece, ferma l'attacco degli americani sulla destra. Infligge 4 perdite senza subirne.
La squadra qui sopra, perse 4 figure, rompe gli indugi e fugge (abbiamo deciso all'unanimità che non giocheranno mai più).