sabato 6 gennaio 2024
Napoleonico: russi contro francesi
All’incrocio di un piccolo villaggio inglese.
È finito, forse, un altro periodo di lavoro terribile.
Non so come sia andato il vostro Natale, ma il mio è finito. Devo essere più chiaro? Quando ero piccolo adoravo questo periodo dell’anno: albero, feste, giochi, vacanze, albero (di nuovo), luci e presepe.
Poi ho iniziato a lavorare in una Compagnia che deve chiudere il budget e, annessi e connessi, obiettivo, chiusura etc etc.
A veniamo a noi. Qualche mese fa ho comprato, in Inghilterra alcune case in scala H0, credo siano vecchissimi stampi Airfix. Ho poi scoperto che che gli incassi vengono devoluti ai veterani di guerra, ovviamente inglesi. E tutto sommato l’iniziativa mi sembra degna d’essere apprezzata. Per chi volesse approfondire:
lunedì 18 dicembre 2023
Britannia V° secolo
Ovvero inaugurare il nuovo fiume con uno scontro veloce.
Come nasce un fiume
lunedì 11 dicembre 2023
Scontro nella steppa
Si affrontano russi e tedeschi nel 194..
Per i russi
6 squadre di fanteria, su 12 figure ciascuna, organizzate su 2 plotoni, con 3 mortai e 3 MG nella squadra HQ
1 JS II
1 ISU 85
2 KV II
2 KV I versione del 1941
Tedeschi - sulla difensiva, quindi non schierano, ma si rivelano ai russi solo se rilevati.
5 Pwkfw IV Ausj H
1 Tiger II
4 hanomag di cui uno Stuka su Fuss
1 PAK 40
6 squadre di fanteria, su 12 figure ciascuna, organizzate su 2 plotoni, con 3 mortai e 3 MG nella squadra HQ. 3 squadre contengono anche un panzerfaust.
I russi partono da dietro la strada, Alessandro alla guida della sinistra, io della destra. Quella sulla sinistra è una diversione, siamo quasi certi che li sia appostato il grosso delle forse avversarie, vogliamo portarli allo scoperto e poi colpirli con il JS II. Non scorgiamo nulla a sinistra, i KVII colpiscono il muro, e la zona intorno ad esso, ma non rivelano nulla ne a sinistra ne al centro, sulla destra le due squadre che ho mandato avanti arrivano quasi al filare di alberi, quando sono investite da una raffica proveniente da un Pwkfw IV. Il mio JS sbuca da dietro il filare, e le carte evento lo bloccano senza poter sparare. Meglio non va allo ISU che l’accompagna, tiro troppo corto!
Terza mossa, un Pwkfw IV suca dal fondo del tavolo, colpisce l’ISU che resta immobilizzato, mentre il JS cilecca e non avanza, sempre per la carta che ne blocca il movimento
Peggio va a sinistra, una raffica dello Zu Fuss inchioda un KV II ed un KV 1, entrambi immobilizzati. Cade anche 1 mortaio che accompagna i due plotoni di fanteria che abbiamo lanciato avanti.
Abbiamo l’impressione che davanti alla nostra sinistra ci sia il deserto. Forse abbiamo toppato tutto!!
Quarta mossa, abbiamo la conferma. Davanti alla nostra destra c’è il mondo. E le forse sono squilibrate. E questo è un errore solo mio che ho progettato lo scenario.
Alla sinistra compare il PAK 40 che spara il proprio colpo da imboscato, sbagliando, e poi tenta un secondo tiro. Nulla anche con questo. Il KV che ha davanti non lo risparmia. Così come il KVII colpisce e disintegra il Pwkfw IVche si materializza solo ed incosciente davanti ai nostri KVII e KVII. Un successo effimero, purtroppo.