mercoledì 29 maggio 2024

Gli austriaci affrontano i francesi 2° parte

Un amico che segue il blog mi ha chiesto perchè non ho raccontato la fine della partita. Semplice. I pezzi sono ancora sul tavolo da gioco. Impegni familiari, problemi di salute, e chi più ne ha più ne metta, solo lo scorso sabato siamo tornati a lanciare i dadi.


Sulle ali la cavalleria austriaca compie miracoli. All’ala sinistra francese sono respinti gli ussari, i dragoni, e gli squadroni dei corpi franchi, al prezzo di un rgt austriaco di dragoni (originariamente forte di 16 figure). Alla destra (sempre francese) le cose vanno ancora meglio. Un rgt di corazzieri austriaci è perso, ma i pandori sciabolano i dragoni, ed i vecchi corazzieri Freikorps (grezzi, piccoli, ma efficientissimi) polverizzano un rgt Minifig composto da 16 Gendarmi della Maison Du Roi! Anche al centro le cose sembrano procedere per il meglio.




I pandori austriaci, schierati in ordine sparso, contrastano i pochissimi loschi figuri che compongono la fanteria irregolare francese, li respingono, si appostano lungo i campi arati ed i filari delle siepi che li delimitano.



Anche le artiglierie da 9 libbre (calibro standard per tutti, cosi da semplificare le cose), cominciano a causare i primi danni. Diverse figure finiscono fuori gioco a causa loro. Soprattutto da parte francese. Merito del mio bimbo, mano fatata. Il nonno cerca dio reclutarlo e di farlo lanciare anche per se e per i suoi francesi, ma lui si rifiuta. Quando fa cosi lo adoro anche più del solito!








Ora tutto è in bilico. Se riesco a sfondare alla mia destra, contro l’altro rgt di gendarmi del Re, posso aggirare il fianco avversario. Viceversa temo che il maggior peso della fanteria francese si farà sentire molto presto.

Anche grazie a 2 battaglioni di Guardie svizzere e 2 battaglioni di Guardie francesi, condite da 2 battaglioni di granatieri di Francia, il centro nemico è decisamente più forte del mio. Vedremo…



sabato 25 maggio 2024

Nella giungla con gli austriaci

 Un mese senza aggiornare, quasi quasi mi vergogno….

Allora che posso dire? In effetti il tempo per l’hobby è assai poco ma qualcosa l’ho fatta.

Innanzitutto ho giocato con la 1° guerra mondiale. Non in 15mm, non in 20mm ma in 54mm!

Inglesi e austriaci che si scontrano ed affrontano in mezzo alla giungla, non vi dico quanto mio figlio si è divertito, soprattutto con il carro armato! Beh, si anche io…












martedì 21 maggio 2024

Daci della Victrix

 Come spesso mi succede ho esagerato.

Ho comperato. La busta dei Daci perchè in offerta, abbinando i trasferibiliper gli scudi della Little Big Man Studio. Essendo la busta da 60 ho comprato altrettanti scusi, convinto di non essere costretto a realizzare orti pezzi con la falce o con l’arco. Sbaglio catastrofico. La busta contiene si 60 figure, ma di ogni sprue 2 figure devono essere montati come arcieri e altrettanti con l’arma a due mani.

La faccio breve. Per non sprecare fogli di trasferibili ho comprato dalla Wargames Emporium alcuni sprue addizionali. Ma non posso eccedere, chi di voi mi segue con regolarità avrà visto che l’esercito da ciò è piuttosto numeroso. E per piuttosto intendo molto. Però è un peccato sprecare quei meravigliosi trasferibili…


























domenica 19 maggio 2024

Napoleonici austriaci

Realizzare 6 battaglioni tutti assieme è stata veramente una bella esperienza. Mi ha riportato ai tempi dell’università quando, tra un esame e l’altro, o più spesso alla fine di una sessione d’esame, mi immergevo nella pittura per giornate intere. 

Ma 180 pezzi sono veramente troppi alla mia età!! Non solo per la vista, ma anche per il tempo che mi hanno assorbito; vederli poi sul tavolo da gioco non ha paragoni! O meglio, sul cartoncino verde, sul tavolo da gioco si vedrà presto. Spero. 

Decisamente sono tanti e danno tanta soddisfazione! Possono fare una grande differenza quando schiererò tutto l’esercito dell’Impero! Certo, ancora devo lavorarci molto. La cavalleria è quasi inesistente, se consideriamo che ho due reggimenti pronti (dragoni e ussari) e almeno altri 6 ancora da dipingere.

Inoltre mancano ancora due unità di landwehr, più piccoli perchè composti di soli 24 soldatini, ma molto più colorati.