martedì 21 maggio 2024

Daci della Victrix

 Come spesso mi succede ho esagerato.

Ho comperato. La busta dei Daci perchè in offerta, abbinando i trasferibiliper gli scudi della Little Big Man Studio. Essendo la busta da 60 ho comprato altrettanti scusi, convinto di non essere costretto a realizzare orti pezzi con la falce o con l’arco. Sbaglio catastrofico. La busta contiene si 60 figure, ma di ogni sprue 2 figure devono essere montati come arcieri e altrettanti con l’arma a due mani.

La faccio breve. Per non sprecare fogli di trasferibili ho comprato dalla Wargames Emporium alcuni sprue addizionali. Ma non posso eccedere, chi di voi mi segue con regolarità avrà visto che l’esercito da ciò è piuttosto numeroso. E per piuttosto intendo molto. Però è un peccato sprecare quei meravigliosi trasferibili…


























domenica 19 maggio 2024

Napoleonici austriaci

Realizzare 6 battaglioni tutti assieme è stata veramente una bella esperienza. Mi ha riportato ai tempi dell’università quando, tra un esame e l’altro, o più spesso alla fine di una sessione d’esame, mi immergevo nella pittura per giornate intere. 

Ma 180 pezzi sono veramente troppi alla mia età!! Non solo per la vista, ma anche per il tempo che mi hanno assorbito; vederli poi sul tavolo da gioco non ha paragoni! O meglio, sul cartoncino verde, sul tavolo da gioco si vedrà presto. Spero. 

Decisamente sono tanti e danno tanta soddisfazione! Possono fare una grande differenza quando schiererò tutto l’esercito dell’Impero! Certo, ancora devo lavorarci molto. La cavalleria è quasi inesistente, se consideriamo che ho due reggimenti pronti (dragoni e ussari) e almeno altri 6 ancora da dipingere.

Inoltre mancano ancora due unità di landwehr, più piccoli perchè composti di soli 24 soldatini, ma molto più colorati. 




















Goti

Ho trovato, scontate,  diverse scatole di Goti cavalleria, prodotti dalla Gripping Beast; li ho montati ma non li ho realizzati. Quando ho visto che la Wargames Atlantic usciva con i fanti mi sono sbrigato a comperarli. Questo mi ha portato a realizzarli anche prima dei cavalieri, ancora dormienti nella loro scatola. 
Certo, a suo tempo avrei potuto comprare la scatola della fanteria tardo imperiale della Gripping Beast, montare loro le teste di barbari avanzate dagli altri kit, ottenendo così i fanti per l’esercito dei Goti. Alla fine però questo avrebbe comportato un esercito non propriamente corretto. Gli scudi dei goti erano a torre o rotondi (vedi figure 111 e successive di Armies and enemies of Imperial Rome, edito da WRG, oppure i libri della Osprey), avrei quindi dovuto acquistare il set di scudi della Victrix, reperire le testoline dei barbari e poi realizzare il tutto. Considerando poi che gli sprue dell G.B. Forniscono 5 figure di cui 2 arcieri, un numero di tiratori eccessivo per i Goti, che me ne sarei fatto di tutti questi tiratori? Anche qui, avrei potuto cedere alcuni arcieri a… a chi? Tanto un Goto veste come un altro barbaro (Vandali, Alamani, etc). Non escludo però di farmi prendere da un momento di follia e realizzare tutto questo, ma per il momento mi limito, nella mia infinita pigrizia, a realizzare la scatole per quella che è.













   

Germani della Wictrix

Per poter variare un po’ i miei germani della Wargames Factory ho comprato alcune cornici (o sprue che dir si voglia) da Wargames Emporium, negozio inglese che vende non solo le buste o le scatole complete ma anche gli sprue singoli.

Ovviamente i pezzi sono fantastici, con tante opzioni di teste con altrettante capigliature differenti; peccato invece che gli scudi non siano più delle figure. In passato ci lasciavano qualche scudo in più da ogni kit di montaggio, oggi invece sono numerati. Si saranno resi conto che cosi facendo non compravamo più bustine supplementari di questi articoli.

Che ore sono belle le posizioni sono plastiche non vedo l’ora di poterli schierare sul tavolo contro i miei romani