mercoledì 28 agosto 2024
Il vecchio e il nuovo
giovedì 8 agosto 2024
landwehr Austriaca
Qualche post fa ho pubblicato le foto degli austriaci napoleonici: 2 battaglioni costituiti con le figure Victrix e 4 con i Perry Miniatures.
Con le due scatole della Victrix con le figure avanzate ho deciso di organizzare due battaglioni di landwehr. In realtà le scatole in mio possesso erano una con la Minerva (l’elmetto del 1805) e l’altra con il Cappello Corso, quindi non avevo teste sufficienti per tutti, ma grazie alla Perry (e alle testoline in più che forniscono), ho ovviato al problema.
Comunque, andando al sodo, ecco le due unità che ho organizzato. Quella marrone è la landwehr della Bassa Austria, quella che veste in verde è invece la landwehr della Carinzia. Purtroppo mi era avanzato un solo ufficiale a cavallo quindi i volontari della Carinzia ne sono privi. Ma si sa, questi nobili di campagna si fermano ad assaggiare le prelibatezze di tutte le taverne che incontrano, e la truppa marcia in solitudine.
sabato 3 agosto 2024
Artiglieria romana
Dopo lungo silenzio eccomi tornare ad aggiornare.
Il caldo, la chiusura del lavoro con conseguente aumento degli impegni, la stanchezza degli occhi (ma anche a voi si annebbia la vista dopo cena? Mi capita sempre più spesso da quando fa caldo) hanno portato ad un forte rallentamento della mia produzione. Per non parlare del gioco nei fine settimana, che è completamente sparito.
Comunque qualcosa l’ho dipinto. Ed ecco i cacciatori di taglie per Star Wars.
Se escludiamo il povero Greedo , che viene “fatto fuori” da Han (Ian a seconda delle traduzioni) Solo ( interpretato dal mitico Harrison Ford), l’unico veramente degno di nota è Boba Fett. Che poi è anche l’unico che non ho finito di dipingere.
Gli altri me li sono andati a cercare, sembra assurdo ma l’ho fatto, nelle varie scene dei film. Compaiono sulll’incrociatore stellare nel secondo film, quando Darth Vader li “assolda” oppure intorno al Jabba de Hutt, nel terzo capitolo della saga. Forse 10 secondi di comparsa totali. Ma sono figure che mi sono aggiudicato su ebay, colpito da un raptus di follia d’acquisto.
Veniamo a noi, e alle figure dipinte.
E visto che ci siamo, per non realizzare un doppione di Han Solo e un’altra cacciatrice di taglie misconosciuta, ho realizzato due personaggi dell’ultima, orrida, trilogia.
martedì 2 luglio 2024
Gli austriaci affrontano i francesi 4’ e ultima parte
Ebbene si, siamo finalmente alla fine di questa lunga partita!
Lo scontro vede le sue fasi culminanti sulle ali dove l’artiglieria austriaca posizionata a sinistra martella il nemico. Le prime vittime del fuoco escono dal tavolo di gioco ma sono cosi numerosi che quasi non ce ne accorgiamo. Dalla parte opposta sono gli austriaci a cadere sotto il fuoco dei cannoni francesi, per la verità molto più numerosi di quelli della controparte.
Ma anche al centro iniziano i primi problemi per gli austriaci.
Dopo aver conquistato il campo delimitato dalle siepi (foto in alto a destra) i battaglioni del rgt Ralle allontanano i grenzer nemici dagli alberi, ricacciandoli indietro forti del proprio peso numerico.
Non va meglio dalla parte opposta del tavolo, sull’ala destra della fanteria asburgica (vedi foto in basso), il 1° battaglione del 2° rgt di linea apre il fuoco, con le armi alla prima scarica sui francesi del rgt La Reine. Una debacle completa! Subiscono 5 perdite e ne infliggono solo 3. Se consideriamo che gli austriaci avevano le armi pulite (appunto alla 1° scarica) al contrario dei francesi il risultato è veramente disastroso
Con l’ala sinistra vuota e la destra impoverita, decido di ripiegare. Sulla destra, infanti non va meglio. Per chi non lo ricordasse mi sono rimasti solo 2 rgt di ussari davanti ad altrettanti rgt di cavalleria di linea francese, non proprio una posizione di forza la mia.
Bene, sicuramente una delle partite a soldatini più lunghe della mia vita: circa 40 giorni di tavolo apparecchiato per poche mosse. Con tanti pezzi, è vero, ma decisamente giocata con molta flemma