Sono andato per l’ultima volta da Strategia Nova Ho comperato alcune case in 20 mm. Quattro sono le cosiddette isbe, Le altre due sono due casette per la Normandia. Nelle foto che seguono le quattro case prodotte dalla bunker 44 sono posti accanto alle isbe della Pegasus alta ditta americana scomparsa, che produceva soldatini e corazzati per la seconda guerra mondiale.
Wargames Italia
domenica 10 agosto 2025
Isbe a volontà
TEMU: due case per Heroquest, il fantasy o per il medioevo
Giocare a HeroQuest mi piace molto. Con il tempo, però, provo che la plancia di gioco fornita nella scatola risulti un pò monotona e ripetitiva. Pur sostituendola con quelle che si possono scaricare e stampare on-line (magari da Heroquest fun o simili), gli spazi le stampe si assomigliano un pò.
Quindi perchè non spostare il gioco in uno spazio più ampio, che si costruisce e si sviluppa secondo un’idea e non, come facciamo di solito, sviluppare un’idea in uno spazio già predefinito?
Nasce cosi l’idea di un gioco che si sviluppa su un tabellone da assemblare, che è ambientato nel mondo di HeroQuest ma su uno sfondo cittadino, dove i palazzi sono esplorabili e luogo di incontro e scontro con gli avversari (mostri, cavalieri del Caos, ma anche milizie cittadine al soldo del cattivo di turno).
E in questo i palazzi e le case che ci offrono i venditori di TEMU sono ineguagliabili. Parliamoci chiaro non saranno perfette ma per il prezzo che hanno sono eccellenti. Molto spesso i pavimenti presentano anche una pavimentazione a quadretti che aiuta negli spostamenti delle figure.Se mi sembrano troppo vuote rispetto al tabellone di HeroQuest non temete. Sempre Sulla piattaforma si possono comprare armadi, tavolini, sedie banconi, letti, arredamenti per taverna o biblioteche: insomma, l’unico limite è quello dello spazio per contenere tutte queste cose.