Aver comprato un lotto di hincliffe inglesi napoleonici su ebay mi ha permesso non solo di costituire ben 3 battaglioni nuovi, ma anche di trovare il coraggio di ultimare altre unità che da troppo sonnecchiavano incomplete nelle varie scatole. E cosi il 60th fanteria, composto da figure Perry e Foundry, il 59th ed il 52th hanno trovato un posto nella scatola dei soldatini ultimati, assieme a loro anche le ultime 4 figure del 17th.
Insomma, scherzando e ridendo quello inglese è un esercito che conta la bellezza di 20 reggimenti: due di scozzesi (da 30 figure cadauno), uno della Guardia (sempre 30 figure), due unità leggere, un battaglione del 95th Rifles ed uno del 60° (entrambi da 20 figure), il resto tutti della linea. Certo, tre battaglioni sono ancora da realizzare, puliti e montati (sono in plastica della Victrix e della Perry), con la mano di fondo passata e pronti per la pittura. Quando li realizzerò non lo so, perchè il napoleonico inizia a venirmi un po’ a noia, però ci sono e non hanno bisogno di nulla per iniziare ad essere dipinti.
A questo aggiungiamo che ho terminato il secondo reggimento di dragoni di linea, sempre figure Hincliffe Miniatures.
Alla destra della casa marciano 2 battaglioni di un reggimento della Hassia Darmenstad. Chiudono all’estrema sinistra i battaglioni del Wurzburg..
L centro la bellezza di 7 battaglioni.
I veterani di mio padre, riconoscibili grazie alle basette con il vellutello, marciano in avanti affrontando i battaglioni del Wurzburg e quelli dell’Hassia. Anche grazie all’appoggio del 95° che, schierato in ordine aperto, colpisce il nemico causando gravi perdite. In tre turni l’ala tedesca cessa di esistere. Solo 1 battaglione inglese è costretto ad abbandonare il campo, ben poco rispetto al prezzo pagato dall’avversario.
Sul resto del campo le perdite più pesanti le hanno causate i cannoni. Il centro tedesco è costretto a cedere un battaglione sassone in appoggio agli Hassiani, non basta a rinsaldare il fianco e toglòie spinta all’assalto centrale.
Sulla sinistra tedesca gli inglesi non osano attaccare i battaglioni bavaresi. Posizionati dietro le siepi, con un fronte non troppo ampio da difendere i 70 fanti sono più che sufficienti a tenere impegnati i 90 soldatini avversari.