Non intendo assolutamente dilungarmi per raccontare la storia di questa classe di portaerei giapponesi della seconda Guerra mondiale; come ognuno di noi sa perfettamente basta andare su Wikipedia per approfondire l'argomento. Quello che mi interessa raccontare è il piacere che mi ha trasmesso la realizzazione sia in fase di montaggio che in fase di pittura di questi due modelli.
Ho acquistato il kit su eBay l'anno scorso da un privato inglese. Per paura che un pacchetto piccolo potesse facilmente perdersi l'ho inviato a mio fratello, che vive a Londra, e lui me lo ha portato non molto tempo fa. È stato per me un grande piacere scoprire che all'interno di questa vecchissima scatola della Hobby Kits c'erano la bellezza di due modelli! Modelli che per organizzazione degli sprue e composizione dei pezzi ricordano molto le vecchie scatolette Eagle. Morale della favola ho comprato una portaerei e mi ritrovo con entrambe le navi che componevano la classe, non che questo mi dispiace, anzi.
I modelli sono semplicissimi, lo stampo è pulito, le dimensioni di riduzione in scala mi sembrano corrette e, rullo di tamburi, i due ponti sono incisi con la segnaletica.
Gli unici particolari che ho dovuto realizzare sono il cerchio rosso del Sol Levante su un modello e le bande verticali bianche e rosse sull'altro. Per la realizzazione di un cerchio decente ho usato il normografo, tracciando un cerchio a matita e dipingendolo.
L'altro modello è stato un po' più complesso perché mi sono potuto affidare solo a tanta pazienza e alla mano ferma.