Diciamocelo francamente, per altro. Alcuni pezzi hanno degli stampi talmente vecchi da risultare superati, quindi si trovano prodotti più validi; oppure sono soldatini recenti (costosissimi) che mi rifiuto di comperare.
I due condottieri rinascimentali sono perfetti come Conti dell’Impero. La figura, nella foto in basso, è un perfetto Farinata degli Uberti, non a caso ho scelto il rosso per i capi d’abbigliamento (come nel quadro che lo ritrae).
Il nobile reca sullo scudo (inciso, non per mia capacità o bravura) i gigli di Francia e un unicorno verde in campo bianco (simbolicamente, in araldica, rappresentanti la purezza). Ho immaginato cosi di poter schierare un cugino di Louen Leoncoeur (sovrano di Bretonnia), che sostituisce i Gigli con l’Unicorno. Si, avete ragione. Non sapevo che fare quella sera.