Ma prima di iniziare… qualcuno sa dove ho infilato i gladi dei romani?
Mi mancano i gladi per i nuovi romani! Ed è difficile anche comprarli, non li produce quasi nessuno.
Comunque. Le ultime due unità di romani cesariani sono ultimate.
Nella mia vita modellistica ho dipinto talmente tanti romani, la maggior parte conto terzi, da averne realizzati relativamente pochi dei miei (con quasi un migliaio di figure dovrei quasi vergognarmi), fatto sta che per molti anni non ne ho realizzati di miei.
Questo per dire che, negli ultimi dieci anni, ho realizzato relativamente pochi romani; anzi, posso dire che solo nell’ultimo anno ho ripreso a dipingerne, dopo quasi una decade di “astinenza “.
Tutto questo noioso panegirico per dire che finalmente mi sono deciso ed ho ultimato i miei romani per l’ultimo periodo della Repubblica. Questo mi ha consentito di portare a quattro unità da circa 25 figure cardauna Il contingente per questo periodo storico.
E cosa c’è di meglio, per inaugurare delle nuove unità, che schierarle sul tavolo?
Ecco qui le mie quattro unità schierate due a sinistra e due a destra (tutti pezzi della Wargames Foundry), protette da un velo di arcieri cretesi (Black Tre Miniatures e W. Foundry) e sulla sinistra, o a destra nella foto, la cavalleria, miniature della Warlord.
Davanti ad essi un’orda di Celti selvaggi. Sette carri, una trentina di cavalieri e circa sessanta fanti. Non un grande esercito, nemmeno lontanamente alla pari con quello romano, ma mio figlio ha detto che non voleva altri pezzi!
La partita è stata giocata in modo elementare, senza grosse regole, solo quelle necessarie per giocare con un bambino di 7 anni tra mille risate e molto divertimento. Devo dire che purtroppo ha voluto guidare i Celti, mi ha detto che erano più belli così colorati; non ha vinto, rimanendoci male.
Però quando gli ho detto che settimana prossima potrò dargli almeno duecento fanti in più ha sorriso tutto contento.


























Nessun commento:
Posta un commento