lunedì 5 maggio 2025

Tra Alien e Warhammer 40K

A volte si comprano i pezzi più perchè sono belli che per una reale necessità. Cosi nasce la mia collezione di miniature fantascientifica .
Ci sono i pezzi di StarQuest, che ho dipinto perchè all’epoca c’erano solo quelli e poco altro; alcuni Marines in piombo (forse dieci), acquistati perchè bellissimi (!);  i pezzi che sembrano gli Zerg, al secolo Tyranidi GW, acquistati perché: e se riuscissi ad organizzare con gli amici una serata tipo Starcraft? Ricreare le epiche battaglie del noto gioco per PC è il sogno di alcuni di noi.
E poi ci sono le strutture prese su Temu, stampate con tecnica 3D, comprensive di passerelle, slarghi e quant’altro.

Poi c’è un bimbo di 7 anni che, quando ha visto il carro degli Space Marines comprato su Temu (è quello tutto grigio, e che consiglio di comperare a tutti visto il rapporto qualità/prezzo), non mi ha dato tregua finchè non ho accettato di giocare con lui. La maggior parte dei pezzi non sono dipinti o lo sono in modo imbarazzante, ma non mi importa! Vedere mio figlio affannarsi a fare a pezzetti i miei Tiranidi ed i pochi Necron che ho mi compensa di quello che perdo giocando con pezzi non dipinti!!