domenica 29 giugno 2025
Romani repubblicani della Minifig Miniatures
Come non includere qualche decina di romani della Minifig nellla propria collezione? Certo non sono perfetto storicamente parlando, non sono dipinti ed armati nella maniera più corretta, ma quanto mi piacciono. Sono i pezzi che ho sognato a lungo sui cataloghi e adesso che ho potuto comperarli di seconda mano su ebay non ho esitato.
Avrei voluto acquistare anche gli altri due lotti che il venditore ha pubblicato, ma avevano raggiunto un prezzo troppo alto, ahimè.
giovedì 26 giugno 2025
A&A Roman III century - 3di6
Ed eccoci ancora a parlare dei romani del III° secolo. Oggi presento gli arcieri della A&A, pezzi molto particolari della loro cotta di maglia, con bracciali di cuoio con borchie e chiodi ed elmi a punta che ricoprano molto quelli degli arabi Abassidi.
Anche per queste figure gli stili delle armature mi hanno lasciato libero realizzare sia in ottone che in ferro le varie parti delle corazze. Certo la maglia ad anelli è sempre in ferro come il coppo dell’elmo però la lorica squamata è rappresentata nelle tavole, e quindi abbiamo i ritrovamenti archeologici a dimostrarlo, in due metalli; questo i ha permesso di avere unità omogenee ma con quel tono di discontinuità e di rottura.
Ho deciso di organizzarli come unità autonoma, anzichè come appendici di legione. Non ho trovato nulla che mi chiarisse le idee su come fossero organizzate le legioni di questo periodo nella gestione dei tiratori. Io ho pensato, nella speranza di limitare i danni, di immaginare una coorte autonoma di tiratori che potesse operare in modo indipendente (le accette che alcuni di loro stringono in mano lascia intendere che non fossero poi cosi indifesi nel corpo a corpo) oppure accanto ad unità legionarie più classiche.
domenica 22 giugno 2025
European medieval shields
Se c’è una cosa che mi metta n difficoltà sono le cotte d’armi. Replicarli sugli scudi e sulle gualdrappe mi mette in ginocchio. Ho scaricato quindi alcuni fogli ricchissimi di scudi. Alcuni sono interessanti perchè stampati possono essere incollati sugli scudi altri invece possono essere facilmente replicati (hanno disegni molto semplici) anche sulle gualdrappe.
Iscriviti a:
Post (Atom)