Nella foto che segue una veduta d’insieme del “mucchio selvaggio”.
Non credo sia corretto costituire delle unità di soli tiratori ma, dal punto di vista pratico, sono più semplici da gestire delle legioni fatti di pezzi omogenei.
Quelle sulle legioni tardo imperiali sono più supposizioni che regole certe, da quello che ho letto, ma credo siano attendibili le ipotesi di unità composite, fatte di tiratori, fanti medi e pesanti (dotai di corazze) per i primi ranghi.
Ma, ripeto, giocare sul tavolo delle unità omogenee risulta più semplice. E dipingerli tutti uguali è più facile e molto più romano che avere elle unit con tuniche e pantaloni dai colori variegati, sicuramente molto realistiche ma molto lontane dall’immagine (mentale) che ho, o abbiamo, dei romani.
Ho perso ritrovare molto deludenti le figure della Mort Wargames Atlantic. Poco incisi, molto esagitati nelle posture e troppo costosi per il numero di figure contenute nelle scatola. Intendiamoci, anche se avessero fornito il doppio dei pezzi sarebbero sempre stati deludenti.
Trovo invece interessante, veramente molto, la scatola della Griffin Beast che fornisce un giusto rapporto tra tiratori, fanti medi e pesanti, un buon numero di pose e permette anche ai neofiti di costruire un esercito senza dover affrontare spese eccessive.















Nessun commento:
Posta un commento